Nato a Castrocielo (FR) il 28 agosto 1949 nella Contea D’Aquino, terra ricca di storia, di valori culturali, nonché di stupefacenti scenari naturalistici, inizia fin da piccolo a colorare i sacchi di iuta, denotando capacità artistico – rappresentative notevoli, tali da procacciargli, alla sola età di sedici anni, un certo stuolo di estimatori dei suoi paesaggi di lago, delicati e sensoriali; compiuti gli studi di base, si laurea a Roma in Pedagogia con indirizzo filosofico, ma non smette mai di dedicarsi alle pratiche pittoriche che avranno, in seguito, un ruolo preponderante nella sua vita, anzi le conoscenze storiche - filosofiche implementano la sua abilità pittorica al punto da indurlo a definire i termini di una nuova visione artistica, attraverso la ricerca dell’Archetipo, estratto sia dal pensiero Junghiano, sia dall’esplorazione delle origini dell’arte.
Tecniche:
1985: comincia a sperimentare nuove tecniche sia nel campo della pittura che della scultura, rifacendosi al "segno" dell'arte primitiva. Realizza opere pittoriche e scultoree usando sabbia, ghiaia, caolino, terra, carbone, e inchiostri amalgamati con oli, cere, colla di pesce, resine e colori naturali. Lavora con strumenti rudimentali che si legano alla storia di ciascuno di noi quali: coltelli, punteruoli, chiodi, corde, legno grezzo, bulino, stracci, carta, pettini, lana d'acciaio su supporti sempre diversi (iuta, masonite, tavola, cartone per la pittura e argilla, pietra, marmo, legno, ferro per la scultura).
Periodi:
1980 Socio–Fondatore della “FIA” (Federazione Intersindacale Artisti) e tra i suoi iscritti (Socio
Onorario) è doveroso citare lo scultore Pericle Fazzini;
1983 Viene invitato a partecipare alla Biennale di Grafica di Atene;
1984 Dietro invito, espone al Museu d’Arte Contemporanei Evissa (Spagna);
1985 Entra a far parte del Gruppo Artistico degli Incisori, "Four for Art,"di via Merulana per
apprendere la tecnica dell'incisione;
1990 Partecipa all’Art Over Europ, Lussemburgo, al Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni
Popolari, Roma ed alla Fiera Internazionale “Art Fair” Artexpo, New York;
1991 Fonda l'Associazione Culturale di Arti Visive "Terzo Millennio" di cui ne e' presidente e per
circa dieci anni organizza mostre sia a livello territoriale che nazionale.
E’ archiviato presso la Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma
"L'artista a lavoro nel suo studio"
"L'artista a lavoro in uno studio presso 'Colonnata' (Massa-Carrara)"